Site icon Greenious

World Efficiency Solutions, a Parigi si parla di cambiamento climatico

logo World Efficiency Solutions

Dal 12 al 14 Dicembre 2017 si terrà a Parigi Expo il World Efficiency Solutions, un convegno di tre giorni per discutere di temi legati all’economia e ai cambiamenti climatici. Il convegno sarà patrocinato dal Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, con il supporto del Ministro dell’Ecologia Nicolas Hulot.

World Efficiency Solutions di cosa si tratta?

Il World Efficiency Solutions è il primo convegno internazionale ideato per trattare due temi che oggi più che mai sono molto rilevanti: efficienza delle risorse ed economia a basse emissioni di carbonio. L’idea è nata durante la COP21 ed è stata concepita dalla Reed Expositions France, società che si occupa di organizzare eventi commerciali e di consumo. L’obiettivo principale di questo convegno è quello di riuscire a dare visibilità a tutti quei progetti innovativi che offrono soluzioni concrete per risolvere problematiche ambientali, come ad esempio la gestione dei rifiuti, l’uso dell’acqua e dell’energia. Il convegno, inoltre, darà la possibilità di mettere in contatto i soggetti pubblici e privati, locali e internazionali, che sviluppano tali progetti e coloro i quali hanno la possibilità di finanziarli. In altre parole l’evento darà la possibilità di accelerare i tempi di azione per la lotta al cambiamento climatico e consentirà di rispondere in maniera rapida agli obiettivi stabiliti con l’Accordo di Parigi e con l’Agenda 2030.

Come è organizzato l’evento?

La strutturazione del World Efficiency Solutions si articola in tre modalità:

Chi parteciperà al World Efficiency Solutions ?

Gli stakeholders che prenderanno all’evento saranno di ogni tipo:

Il valore del World Efficiency Solutions

La crisi ambientale che stiamo vivendo si fa sempre più violenta, così come le sue ripercussioni sull’uomo. Ecco perchè l’attivazione di buone pratiche per riuscire a risolvere tale crisi è un passo fondamentale da mettere in atto. Questo convegno offre una chance concreta per dare visibilità a tutti quei progetti, in questo caso oltre 200,  che offrono soluzioni all’avanguardia e farli incontrare con possibili finanziatori. L’evento pone l’enfasi sull’importanza e la necessità di un dialogo tra tutti gli attori coinvolti nella volontà di cambiare le condizioni attuali e puntare sull’utilizzo di risorse rinnovabili e su un’economia circolare per un futuro sostenibile.

Exit mobile version