Ti Amo da Morire, onlus contro il femminicidio, risponde al numero verde 800-642328 ed è dedicato a tutte le donne che si trovano sul territorio nazionale e che cercano sostegno per uscire da una realtà fatta di maltrattamenti fisici o psichici, violenza, sfruttamento, stalking, mobbing familiare, emarginazione e discriminazione.
Ti Amo da Morire, una onlus contro il femminicidio
Due mani tese a proteggersi dalla violenza e alcune rose rosse, fiori della passione, sintetizzano il messaggio dell’amore malato, la follia di chi afferma di amare eppure uccide.
Ti Amo da Morire è lo sportello d’ascolto telefonico al numero verde 800-642328. Basta una telefonata e dall’altra parte del filo ci saranno avvocati, psicologi, sociologi e assistenti sociali pronti a fornire le prime risposte e poi consulenze qualificate e supporto tecnico a tutte le vittime di vessazioni e violenze, spesso preludio del ben più grave femminicidio. Lo sportello è aperto anche a minori appartenenti al nucleo familiare in sofferenza, vittime, sia pur in modo riflesso, di maltrattamenti fisici o psichici nella loro condizione di soggetti svantaggiati. Il fine ultimo di Ti amo da morire è il più nobile ovvero quello di sottrarre i soggetti più deboli da un pericolo imminente, per trovare le soluzioni adeguate e anche per indirizzarli verso associazioni che possano mettere a disposizione strutture protette per l’accoglienza sia in ambito regionale quanto in ambito nazionale. L’associazione garantisce la gratuità dei servizi offerti e l’anonimato, come spiega nel video la presidente dell’associazione, Avv. Serenella Sèstito.
La cultura contro il femminicidio
L’associazione si concentra anche sulla prevenzione e, oltre all’attività diretta svolta tramite il numero verde (Ti ascolTiAmo da Morire), si dedica alla creazione di una campagna permanente contro il femminicidio attraverso la cultura affinché si parli sempre più del problema. Per questo vengono organizzati convegni, seminari, dibattiti, spettacoli, mostre, concerti e ogni genere d’iniziativa che possa informare e sensibilizzare. Un’azione costante e continuata per mantenere alta l’attenzione verso la violenza di genere; attraverso la cultura, quindi, e attraverso ogni forma d’arte, Ti Amo da Morire diffonderà il proprio messaggio volto anche a una possibile raccolta di fondi da utilizzare per gli scopi propri dell’associazione tramite un’ampia agenda di appuntamenti a livello nazionale quali convegni ed eventi: CanTiAmo da Morire – ReciTiAmo da Morire – LeggiAmo da Morire – ScriViAmo da Morire – DipingiAmo da Morire – DanziAmo da Morire – DisegnAmo da Morire – ProgetTiamo da Morire – FilmiAmo da Morire – FotografiAmo da Morire – PoeTiAmo da Morire. Il progetto includerà operatori, artisti, giornalisti, scrittori, registi, film makers, fotografi, grafici, pittori, attori, intellettuali, filosofi, giuristi, psicologi, sociologi e assistenti sociali tutti uniti dalla stessa sensibilità e convinti che, tramite l’arte e la cultura, ci si possa porre al servizio di un tema sociale così importante.
https://www.youtube.com/watch?v=jBhqkfnIWMM
CanTiAmo da Morire contro il femminicidio
Ti Amo da Morire si concentra sul tema anche con una trascinante iniziativa, CantTiAmo da Morire, che raccoglie intorno a sé il mondo della musica e, in particolare, tutti gli artisti (cantanti, cantautori e musicisti) che aderiranno alla sensibilizzazione sociale mettendosi a disposizione con la loro musica e attività.
Per saperne di più vai su tiamodamorireonlus.it
Ti Amo da Morire è sui social Facebook, Twitter e Google +