Il Tea Tree Oil è un olio essenziale dalle mille proprietà curative e disinfettanti. Estratto mediante processo di distillazione dalle foglie di una pianta australiana della famiglia delle Mirtacee, la Melaleuca alternifolia, viene usato come antisettico, antimicotico, antivirale, antibiotico, antinfiammatorio e antiparassitario.
Il Tea Tree, l’olio di melaleuca, antisettico per eccellenza
Grazie alle numerose proprietà curative che possiede, il Tea Tree è un prodotto completamente naturale da tenere sempre a portata di mano quale antidoto contro i più comuni problemi estetici e di salute. Dall’odore inconfondibile (simile a quello della naftalina) e dal sapore forte e pungente, il Tea Tree Oil è un olio molto potente che non deve essere mai utilizzato direttamente sulla pelle e in particolare su quella sensibile o sulle mucose. Sempre meglio usarne poche gocce diluite però in oli vegetali.
Vediamo nello specifico i diversi usi:
- Come antisettico in caso di piccolissime ferite o escoriazioni
- Come antimicotico in caso di funghi della pelle o di micosi delle unghie dei piedi
- Come antivirale in caso di herpes, porri e verruche
- Come antibiotico in caso di ferite, ustioni e piorrea
- Come antinfiammatorio in caso di gengiviti, afte e ascessi dentali, brufoli, acne e punture d’insetti
- Come antiparassitario contro pidocchi (vedi QUI)
- Come rimedio alle infezione delle vie respiratorie come faringiti, tonsilliti, bronchiti, raffreddori, mal di gola e febbre
- Come diffusore ambientale per la purificazione dell’aria
- Per combattere gli insetti
- Come rimedio per la forfora e i capelli grassi
- Come colluttorio naturale
- Come deodorante naturale
- Come rimedio contro la muffa
- Come prodotto multiuso per pulire specchi, sanitari e pavimenti
- Come prodotto multiuso per disinfettare maniglie, porte e mobili
Come si usa il Tea Tree
Per disinfettare piccole ferite o escoriazioni: diluire due o tre gocce di olio essenziale di Tea Tree in olio vegetale e applicare con un batuffolo di cotone sulle zone interessate- Per curare funghi della pelle: diluire due gocce in un po’ di bagnoschiuma
- In caso di micosi delle unghie dei piedi: diluire sette gocce in recipiente d’acqua ed effettuare pediluvi serali
- Contro l’herpes e le verruche: applicare una goccia direttamente sulla parte interessata
- In caso di gengiviti, afte e ascessi dentali: aggiungere una goccia al dentifricio
- Contro brufoli, acne e punture d’insetti: diluire una goccia in un po’ di gel di aloe vera massaggiando poi la parte interessata
- Contro i pidocchi: aggiungere due gocce allo shampoo
- Per curare faringiti, tonsilliti, bronchiti, raffreddori, mal di gola e febbre: aggiungete cinque gocce in un recipiente d’acqua bollente per suffumigi
Altri usi del Tea Tree
- Come colluttorio naturale: diluire due gocce in un bicchiere d’acqua con l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato
- Contro la forfora e i capelli grassi: diluire dieci gocce in un flacone di shampoo neutro
- Come anti odorante naturale: aggiungere otto gocce a cinquanta grammi di deodorante naturale in polvere a base di bicarbonato. Conservare il tutto in un barattolino di vetro ben chiuso
- Per purificare l’aria e combattere gli insetti: diluire qualche goccia nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni o negli appositi diffusori
- Contro la muffa: versare quindici gocce all’interno di un contenitore spray, aggiungendo poi un litro di acqua e mezzo bicchiere di aceto
- Per pulire e disinfettare specchi e sanitari: aggiungere quindici gocce in un litro d’acqua, mezzo bicchiere di aceto e dieci gocce di olio essenziale di limone
- Per pulire i pavimenti: aggiungere quindici gocce di olio essenziale di Tea Tree e quindici gocce di olio essenziale di eucalipto in un secchio d’acqua
- Per disinfettare le maniglie delle porte e dei mobili: applicare solo qualche goccia su di un panno di cotone inumidito
Nelle giuste dosi, l’olio essenziale di Tea Tree non presenta particolari controindicazioni; è sconsigliato però in caso di gravidanza, durante l’allattamento, nei pazienti affetti da insufficienza epatica e renale e nei bambini al di sotto dei cinque anni.
È reperibile sia online che nelle erboristerie, nelle farmacie e nelle parafarmacie.