Site icon Greenious

Tarassaco, tutte le proprietà e i benefici

tarassaco fiore chiuso

Il tarassaco comune, più conosciuto come dente di leone, cresce prevalentemente nei prati e si riconosce facilmente dai suoi fiori giallo intenso che lasciano presto il posto ai cosiddetti soffioni.  Il tarassaco è una pianta infestante che nasce spontanea ogni primavera e i suoi semi forti e resistenti si spargono nel terreno facendo nascere altre piante. Si tratta di una pianta interamente commestibile che possiede proprietà tali da essere considerata una pianta officinale.

Per spiegare la sua forza possiamo citare un’antica leggenda irlandese, la quale narra come un giorno, le fate abitanti dei prati e dei boschi iniziarono a venire calpestate dall’uomo e non trovarono altra soluzione che trasformarsi in fiori gialli e robusti, i fiori del tarassaco appunto. Ed è proprio grazie alla presenza magica delle fate nella corolla che il tarassaco è così forte, tanto che, se anche viene calpestato, torna eretto e fiero.

Se incontrate questi fiori all’apice della loro fioritura, allegri soffioni che invadono i nostri terreni,  soffiateli via: la credenza vuole che, se riuscirete a mandare via tutti i semi in un colpo solo, avrete un anno ricco di sorprese e magari anche un po’ magico!

Il tarassaco, una pianta antica dalle mille proprietà

Il tarassaco ha moltissime proprietà, grazie soprattutto alle sostanze amare che caratterizzano anche il suo gusto: tarassicina e inulina. In più è una pianta che si trova facilmente nelle zone di campagna come anche nei parchi cittadini. Ricordate però che è sempre meglio raccoglierla nelle zone meno inquinate e lavarla sempre molto bene prima di consumarla.

Tutte le proprietà del tarassaco

Quando si raccoglie

Tarassaco e altri fiori da mangiare

Fiori da mangiare? Certo sembrerebbe una stravaganza, l’ultima trovata modaiola, ma no, non è affatto così: i Cinesi e i Romani usavano mangiare fiori in cucina già nell’antichità, mentre in Inghilterra, nel periodo Vittoriano specialmente, ci si ingegnava soprattutto con le rose, cucinate in una grande varietà di piatti.

Vuoi saperne di più? Leggi Fiori da mangiare, ecco quali sono

Exit mobile version