Site icon Greenious

Maca, l’integratore naturale per combattere afa e stress

maca

Si chiama Maca ed è una pianta erbacea speciale.

Originaria delle zone andine situate tra il Perù e la Bolivia, viene usata dalle popolazioni locali per contrastare le più difficoltose situazioni da affaticamento ma anche come afrodisiaco per migliorare le prestazioni sessuali.

La polvere che si ottiene per disidratazione dalla radice della Maca fa parte di quelle sostanze estratte da piante medicinali dette “adattogene”, in grado cioè di rinforzare l’organismo sia dal punto di vista fisico, che psichico. Le adattogene, tra le quali possiamo elencare anche l’aglio, l’aloe, la curcuma e il ginseng, spesso usate  come integratori per rinvigorire, sono consigliate per affrontare periodi di forte stress e stanchezza dovuti al cambio di stagione. 

Si chiama Maca Andina, combatte la stanchezza e protegge dal caldo eccessivo

Utilizzata da secoli nella medicina Ayurvedica, la Maca ha finalmente conquistato il grande pubblico dei consumatori consapevoli ottenendo un ruolo di primo piano tra gli integratori di nuova generazione. Il suo effetto sensazionale sull’equilibrio ormonale e la sua capacità di aumentare la resilienza allo stress, l’hanno fatta diventare il nuovo superfood, ideale per stare al passo con il nostro mondo moderno e veloce.
La Maca, come dicevamo, viene raccolta ad alta quota specialmente nelle montagne andine del Perù e la sua polvere viene prodotta essiccando a bassa temperatura e macinando con molta delicatezza le radici della pianta, per preservarne tutti i componenti, che includono vitamine, amminoacidi, steroli vegetali, minerali essenziali e acidi grassi. Contiene una percentuale molto significativa di vitamine (B1, B2 e C) e minerali (calcio, magnesio e potassio, ferro, iodio, rame e selenio), alcaloidi, tannini e altre sostanze antiossidanti, tra cui i glucosinolati, molecole antitumorali.

La ricchezza dei suoi nutrienti rende la sostanza adatta a contrastare cali di memoria e sbalzi dell’umore, anemia e debolezza, ma la sua particolarità, molto apprezzata, è che la sua polvere ha significativi effetti anti caldo e aumenta la resistenza all’afa.

Polvere di Maca: perché fa bene

Come si consuma

Controindicazioni:

 

Exit mobile version