Site icon Greenious

L’energia pelagica ricavata dal mare

mare energia marina

L’energia marina è ancora in fase sperimentale, ma fa parte delle importanti fonti rinnovabili esistenti.

Che cos’è l’energia marina?

Questo tipo di energia prende anche il nome di energia oceanica o energia pelagica. Essa viene prodotta a partire dai mari e dagli oceani; più precisamente vengono sfruttate le correnti, le onde, le maree, la salinità e il gradiente termico.

Come si ricava l’energia pelagica?

L’energia marina viene prodotta attraverso modalità differenti, a seconda del tipo di fonte che viene utilizzata:

Gli ostacoli dell’energia marina

Gli ostacoli che frenano lo sviluppo dell’energia marina sono numerosi, primo fra tutti quello legato ai costi tecnologici che sono ancora piuttosto alti.

Ulteriore problematica è quella legata alla complessità delle procedure di pianificazione e approvazione, ma anche le incertezze rispetto ai possibili impatti negativi degli impianti sull’ambiente, come ad esempio il disturbo che può creare per la fauna ittica, ma anche l’erosione delle coste dovuta alla costruzione delle centrali.

 

 

Exit mobile version