Site icon Greenious

La ricetta della Ratatouille di verdure

verdure ratatouille

La ratatouille è un piatto popolare conosciuto anche dai più piccoli dopo il grande successo avuto dal cartone animato prodotto dalla Pixar nel 2007. Rémy è un topo che vive in una soffitta lontano da Parigi e che ha un sogno, cucinare. Riuscirà ad aprire un piccolo bistrot che chiamerà appunto ratatouille.

Ma torniamo alla nostra ricetta iniziando dalla storia di questo piatto.  La parola ratatouille viene dall’occitano “ratatolha“, che significa “rimestare”. La ratatouille era originariamente il piatto dei contadini, preparato in estate con verdure fresche. Gli ingredienti della ratatouille tradizionale sono pomodori, zucchine, peperoni, cipolle ed aglio. Si possono aggiungere alcune erbe di provenza e basilico. Ottima anche accompagnata da riso, patate o da semplice pane.

Ratatouille di verdure

Ingredienti per otto persone

Come si fa:

  1. Preparate tutte le verdure, sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, tagliate le cipolle a spicchi. Tagliate la zucca a piccoli pezzi eliminando la buccia, pelate la mela e fatela a fettine o a cubetti, pelate le carote e tagliatele a pezzi.
  2. Mondate i finocchi, eliminando le foglie più dure e fateli a spicchi.
  3. Preriscaldate il forno a 180°
  4. Mettete tutte le verdure in una casseruola da forno e aggiungete qualche rametto di rosmarino, sale e pepe nero macinato al momento. Irrorate con un po’ di olio (bastano 2 – 3 cucchiai) e scuotete la casseruola per un condimento perfetto.
  5. Infornate per circa 30 – 40 minuti.
  6. Ogni 10 minuti circa aprite lo sportello del forno e scuotete di nuovo la casseruola per staccare le verdure dal fondo per farle rosolare uniformemente.
  7. Togliete dal forno e cospargete con l’origano fresco, se vi piace.

Esistono e troverete diverse versioni della ricetta della ratatouille, a vostro gusto aggiungete peperoni, melanzane, o quello che più vi sembra adatto. Se avete dei suggerimenti potete scriverli nei commenti, saranno apprezzati. Buon appetito!

Exit mobile version