Site icon Greenious

Ospiti last minute? La ricetta del risotto al limone

piatto di risotto al limone

Ti capita di dover improvvisare pranzi o cene per ospiti last minute? La ricetta del risotto al limone è quello che fa per te. Due ingredienti semplici e soprattutto spesso disponibili in dispensa vi permetteranno di fare un figurone anche quando non avrete avuto il tempo per fare la spesa. Mettiamoci subito all’opera e vediamo meglio come preparare il risotto al limone.

Risotto al limone dal profumo che stupisce 

Cosa ti occorre (dosi per due persone)

  1. riso per risotti
  2. aglio
  3. cipolla
  4. olio evo
  5. 1 limone non trattato
  6. grana padano (opzionale)
  7. brodo vegetale q.b.
  8. pepe (opzionale)
  9. prezzemolo

Procedimento:

Curiosità e consigli

Il risotto al limone rientra in quei piatti definiti salva-cena poiché non solo potrà aiutarvi anche quando il frigorifero sarà vuoto ma anche perché si tratta di un piatto dalle grandi potenzialità estetiche che stupiranno i vostri ospiti.

Nella versione che vi propongo ho pensato di impiattarlo utilizzando un coppapasta che mi ha consentito di ottenere una forma perfetta senza sbavature. Ho poi scelto di utilizzare del pepe rosa in modo da creare un contrasto netto con la base tendente al giallo. Potreste anche optare per qualche filo di zafferano o addirittura preferire un tono su tono scegliendo di utilizzare un ricciolo di scorza di limone. Le possibilità sono tante, date ampio spazio alla fantasia!

Non bisogna in ultimo sottovalutare che quella del risotto al limone è una ricetta alleata del benessere. Ricco di fibre, il riso, ci aiuterà ad avvertire un buon livello di sazietà. Il limone, ricco di vitamina C, farà il resto. Non resta altro che provare.

Buon appetito!

 

Per approfondimenti sulle proprietà e gli utilizzi del limone potrebbe interessarti:

Acqua e limone per una salute di ferro.

Olio e limone, come disintossicare il nostro corpo.

 

 

Exit mobile version