Site icon Greenious

EURepack presenta la rete europea per il riutilizzo “R1-Reuse”

EURepack

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di EURepack.

EURepack, il consorzio italiano di aziende che promuovono l’imballaggio riutilizzabile, partecipa a Macfrut2018 per presentare “R1-Reuse”, la rete europea per il riutilizzo formatasi con l’obiettivo specifico di accreditare maggiormente il tema del riuso a livello di istituzioni comunitarie e di opinione pubblica.

“Eurepack lavora alacremente per convogliare attorno al concetto di riutilizzo quanti in Europa sono come noi convinti che esso sia centrale in ogni discorso sull’economia circolare” afferma Carlo Milanoli, presidente di EURepack. “Il nostro Consorzio nasce proprio con l’obiettivo di contribuire a colmare il ritardo del sistema Italia nella prevenzione della formazione di rifiuti da imballaggio, promuovendo la cultura del riutilizzo come soluzione veramente efficace, in tutti gli ambiti ove ciò sia al contempo fattibile tecnicamente e vantaggioso economicamente” aggiunge.

Con l’intento di posizionarsi come riferimento nazionale della rete europea del riutilizzo, EURepack organizza il convegno “R1-Reuse, la rete europea per il riutilizzo” durante il quale verrà analizzata la funzione strategica del RIUTILIZZO quale garanzia di vantaggi molto significativi sotto il profilo ambientale ed economico.

Il riutilizzo nei sistemi di imballaggio (pallets, contenitori, cassette, ecc.) consente infatti l’eliminazione dei costi legati allo smaltimento del rifiuto, al tempo stesso favorendo maggior efficienza nella logistica industriale e nella filiera distributiva. Inoltre, la continua ricerca sui materiali impiegati permette un numero sempre più elevato di cicli di riutilizzo sui quali distribuire il costo iniziale di manifattura, riducendone l’incidenza sul costo unitario del riutilizzo. Infine, laddove nel processo manifatturiero siano impiegate le materie plastiche, queste permettono, a fine vita, il completo riciclo della materia prima in manufatti analoghi, senza perdita significativa di valore.

I relatori coinvolti presenteranno ricerche o esperienze specifiche nell’ambito del riutilizzo dei materiali e si confronteranno sulla collaborazione a livello europeo che li vede protagonisti. Gli interventi saranno tenuti da:

Non mancheranno rappresentanti di aziende attive nello sviluppo di sistemi riutilizzabili, selezionati per le innovazioni che hanno proposto sul mercato. Vi saranno:

La conclusione dei lavori sarà a cura dell’on. Elisabetta Gardini, membro della Commissione Ambiente dell’Europarlamento, che illustrerà l’operato del Parlamento e delle altre Istituzioni europee in merito al tema dell’economia circolare, oltre alle iniziative legislative e regolamentari relative alla prevenzione dei rifiuti.

Il convegno di EURepack si terrà mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 14.00, presso la Sala Ravezzi 1 del Rimini Expo Centre.

Exit mobile version