Site icon Greenious

“Attesa e cambiamenti” il film della “normalità” ora in Dvd

attesa e cambiamenti film Colabona

Se non avete ancora visto il film commedia “Attesa e Cambiamenti” diretto da Sergio Colabona è arrivato il momento di farlo. In tutte le librerie, online e nelle videoteche è disponibile il dvd. La pellicola, prodotta e distribuita dalla Morol di Gianluca Cerasola, è uscita nelle sale il 13 ottobre dello scorso anno distinguendosi per l’originalità del tema trattato, anticipando tutti, raccontando con semplicità la realtà delle unioni civili in Italia. Il film è interpretato da un ricco cast di attori e racconta la storia di Gianni (Corrado Fortuna) e Beatrice (Martina Stella) da una parte e di Anna (Samuela Sardo) e Tina (Roberta Giarrusso) dall’altra. Due coppie quindi, unite da uno stesso desiderio: dare alla luce un figlio. La storia interpretata anche da altri attori di rilievo come Eleonora Giorgi e Antonio Catania si snoda sfatando i falsi miti e marcando ironicamente i divertenti stereotipi sul tema mettendo in evidenza come le emozioni, le problematiche e le gioie di Gianni e Beatrice sono identiche a quelle vissute dalla coppia omosessuale.

Il film è stato approvato e Patrocinato da: Mibact, dall’Associazione medici Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani, Famiglia Arcobaleno, Gay Center, Gaycsa, Circolo Mario Mieli, Medici e Psicologi, esponenti cattolici.

Greenious ha voluto incontrare Barbara Gravelli (tra le sceneggiatrici di “attesa e cambiamenti“) per scoprire qualcosa in più:

Ciao Emanuela, grazie! L’idea del film è nata nel 2011 in tempi ancora non sospetti. In Italia al tempo non esisteva la legge sulle coppie di fatto e…si posso dirlo? Siamo stati i primi a trattare questo tema e lo abbiamo fatto con “normalità”. Abbiamo voluto raccontare la storia di due coppie non facendo distinzioni relative all’orientamento. I problemi di una, sono gli stessi dell’altra.

Sergio Colabona è un professionista ed è stato molto collaborativo, spesso ero sul set durante le riprese e ricordo che è capitato che mi chiedesse un confronto sulle scene. Sergio è una persona preparata che ha lavorato con entusiasmo.

No, avrei scritto lo stesso film. La legge in Italia è arrivata solo nel maggio del 2016, molto in ritardo rispetto alla realtà delle coppie di fatto. I tempi erano maturi da almeno un decennio…

La creatività ha sempre voglia di fare e, come in questi casi, riesce ad essere precorritrice dei tempi.

Exit mobile version