Site icon Greenious

Come fare delle ottime ciambelle vegane

ciambelle vegane con zucchero

Oggi vi raccontiamo come fare delle ottime ciambelle vegane.

La ciambella dolce è un prodotto tipico delle colazioni italiane. Al bar o in pasticceria, la ciambella fritta, ricoperta di zucchero bianco, ha fatto parte dell’infanzia di ognuno di noi. Nel Sud Italia è chiamata anche Zeppola e ha forma e procedimenti di preparazione diversi a seconda della regione. Non è affatto difficile prepararle e oggi, invece della classica ricetta, vi proponiamo la versione vegan, per renderla più digeribile, ma non per questo meno buona!

Come fare le Ciambelle vegane

Cosa serve:

Come fare le ciambelle vegane

  1. Mettere 500gr di farina in un contenitore ampio e aggiungete tutti gli ingredienti appena elencati compreso il lievito e impastate a mano o aiutandovi con un robot da cucina.
  2. Aggiungete poco per volta la restante farina (450 g) fino al raggiungimento di un impasto elastico e liscio.
  3. Formare con la pasta delle ciambelle e lasciarle lievitare per circa 5-6 ore su dei vassoi coprendo tutto con una tovaglia pulita.
  4. Trascorse le ore di lievitazione, friggete in abbondante olio di mais da entrambi i lati. Appena saranno dorate estraetele dall’olio e zuccheratele a piacere ancora calde.

Consigli:

Chiaramente le varianti per preparare le ciambelle vegane sono infinite. Prima di friggerle, potrete anche decidere di dare all’impasto una forma rotonda senza il buco al centro, realizzando le cosiddette “bombe” comode da farcire con crema, cioccolato o marmellata.

 

Buon appetito!

Exit mobile version