Site icon Greenious

Consigli utili contro lo stress

cartello stress e relax

Lo stress è un forte disagio e spesso può diventare anche una vera e propria malattia che va prevenuta e curata. Vediamo insieme come allontanarlo.

Basta stress! qualche consiglio

Lo stress, disagio tipico del nostro tempo, è uno stato di tensione che prima o poi entra a fa parte della vita lavorativa e familiare dell’individuo. L’organismo umano, costretto ad una fatica fisica o psicologica prolungata nel tempo, si sottopone ad un continuo stato di allerta per affrontare il disagio. Nei momenti di particolare preoccupazione, di intenso dolore, di esami da superare, instabilità o cambiamento, avvertiamo la forte influenza di questi fattori sul sistema nervoso, il quale reagisce provocando timore ed ansietà.

I campanelli d’allarme:

Mentre attraversiamo periodi particolarmente difficili, il nostro organismo lancia dei segnali inequivocabili: ci sentiamo sempre stanchi ed irritati, dormiamo poco e male, respiriamo con fatica e ci sentiamo sempre stretti in una morsa, impossibilitati a risolvere anche i problemi più elementari.

La pancia, sede dello stress

La sede dello stress, l’avrete sentito dire e forse lo avrete anche sperimentato, è nella pancia. Michael D. Gershon, esperto di anatomia e biologia cellulare della Columbia University, ha esposto la sua teoria secondo la quale, proprio nella pancia, esiste un secondo cervello. L’idea, che poggia su solide basi scientifiche, spiega l’esperto americano, si basa sullo studio dell’intestino, il quale, pur avendo solo un decimo dei neuroni del cervello, lavora in modo autonomo, aiuta a fissare i ricordi legati alle emozioni e ha un ruolo fondamentale nel segnalare gioia e dolore. Insomma, l’intestino è la sede del nostro secondo cervello.

Ad ognuno il suo stress

La qualità dello stress che ci attanaglia non è uguale per tutti e dipende dalla capacità che un individuo ha di reagire ad una particolare situazione. Per alcuni può condurre a problemi di natura psicologica, per altri, può anche portare a vere e proprie malattie che si concentrano in varie parti del corpo, tanto da provocare ulcere, dermatiti, stitichezza, aritmie ecc.
Soprattutto in età avanzata lo stress dovrebbe sempre essere tenuto sotto controllo per non diventare causa di attacchi cardiaci.

Esistono molti modi per tenere sotto controllo e reagire allo stress. Vediamo quali:

Exit mobile version