Gli acari della polvere sono animaletti microscopici, invisibili a occhio nudo, che si nutrono di desquamazioni umane e animali, e vivono in ambienti umidi e bui, riproducendosi con cicli frequenti. Trovano quindi nelle nostre case, in particolare su materassi, tappeti e divani, un ambiente di vita ideale. Fatto sta che l’allergia “alla polvere” non esiste: ciò che causa la reazione sono gli acari della polvere e quelli noi dobbiamo combattere. Farlo in maniera naturale è una scelta rispettosa non solo del mondo ma anche delle nostre stesse vie respiratorie.
Comportamenti per combattere gli acari della polvere
Impossibili da debellare, gli acari della polvere sono nemici da combattere limitandone il numero e la potenzialità riproduttiva: arieggiare le stanze, cambiare spesso le lenzuola, esporre al sole i cuscini, diminuire il tasso di umidità della casa con l’aiuto di un deumidificatore sono alcune delle soluzioni possibile. In questa maniera si creano condizioni sfavorevoli alla loro proliferazione e il numero di acari è direttamente proporzionale alla probabilità di reazione allergica.
Rimedi naturali contro gli acari
Quando si pulisce il materasso, il divano oppure tappeti, tende e coperte, bisogna considerare che queste sono proprio le superfici adorate dai nostri piccoli e tenaci nemici. È dunque il caso di adottare strategie mirate e green efficaci nella detenzione, ma anche nel contenere il numero degli acari della polvere. Eccone tre:
- miscelare in un erogatore spray acqua e olio di Neem, spruzzare il tutto sul materasso e lasciarlo asciugare, se possibile al sole.
- Riempire un erogatore spray di acqua tiepida, con due bustine di tè verde. Dopo aver fatto riposare la miscela,a nebulizzarla sulla superficie da pulire, che andrà poi fatta asciugare accuratamente e all’aria aperta.
- Usare l’infallibile bicarbonato. Spargerlo sulla superficie da trattare, lasciar passare due ore e poi rimuoverlo con l’aspirapolvere. In questo caso, oltre ad uccidere gli acari la presenza di microgranelli residui ridurrà considerevolmente il numero delle uova.