Oramai lo zenzero è entrato nella nostra dieta e lo si trova in ogni supermercato e sugli scaffali di qualsiasi mercato ortofrutticolo e questo grazie alla ricerca e alla comunicazione che ne hanno evidenziato le doti salutari. Tutti noi sappiamo ormai come usarlo e dove. I più consapevoli lo scelgono biologico.
Insostituibile, magico zenzero
Come coltivare lo zenzero in vaso
Questa magica radice non richiede cure particolari per la sua coltivazione e lo si può far crescere facilmente in balcone per averlo sempre fresco e a disposizione.
Il procedimento è molto semplice:
- Innanzitutto è molto importante che la temperatura dove il vaso sarà esposto non scenda mai al di sotto dei quindici gradi e per questo lo si può interrare in primavera o, al massimo, all’inizio dell’estate.
La pianta va posizionata dove il sole è filtrato e ha bisogno di terreno ricco e umidità (fate sempre attenzione ai ristagni d’acqua).
- Procuratevi un rizoma, ovvero la radice dello zenzero, con qualche germoglio. Comprate soltanto rizomi biologici perché quelli del supermercato potrebbero essere stati trattati con sostanze che ne ritardano o ne impediscono la germogliazione.
Se il rizoma ha più germogli, potreste tagliarlo in più pezzi, ognuno con almeno una coppia di germogli, per ricavare più piante da un’unica radice.
- Procuratevi un vaso abbastanza grande e profondo perché le radici richiedono spazio e riempitelo di terriccio misto argilla e sabbia ben drenato e ricco.
Interrate i rizomi di zenzero a qualche centimetro dalla superficie, con i germogli rivolti verso l’alto. Un vaso di circa quaranta centimetri di diametro può contenere fino a tre piante, che devono essere però distanziate l’una dall’altra di circa quindici-venti centimetri.
- Innaffiate con regolarità, almeno una volta al giorno, preferibilmente di sera e continuate così anche quando vedrete crescere la prima piantina.
Dopo circa cinque-sei mesi, quando le foglie della pianta saranno ormai secche, potrete provvedere alla raccolta.
Importante: una volta che la pianta è fiorita, eliminate gli steli e i fiori in modo da non sottrarre nutrimento al rizoma. Scegliete alcuni pezzi raccolti da ripiantare, interrateli nuovamente e teneteli in casa durante i mesi invernali. Durante la bella stagione, mantenete sempre lo zenzero in vaso sul balcone e poi, quando le temperature cominciano ad abbassarsi, riducete anche l’acqua. In casa, le vostre radici non avranno bisogno di acqua o di cure particolari.
[the_ad id=”71496″]