Site icon Greenious

Coltivare le piante con la tecnica aeroponica

aeroponica coltivazione pomodori

La coltivazione aeroponica è un ulteriore perfezionamento della coltivazione idroponica. La pratica rende maestro! È un modo di dire degli anglofoni che spiega come i produttori agricoli siano arrivati alla coltivazione aeroponica! L’idroponica ha il problema di creare, in alcuni casi, possibile asfissia radicale: i biochimici hanno confermato che la quantità di ossigeno nella soluzione idroponica è un parametro da tenere sotto controllo, assieme al pH (il grado di acidità) e alla temperatura. Per superare il problema inizialmente si è tentato di insufflare ossigeno nella soluzione, le piante crescevano ancora di più, ma nei serbatoi di recupero della soluzione si formavano alghe, così sono stati sperimentati contenitori stagni e successivamente dei nebulizzatori che spruzzano la soluzione nutriente sulle radici. Questa innovazione ha portato un immediato risparmio sui prodotti chimici nella soluzione e la massima ossigenazione delle radici. I vantaggi si sono dimostrati così evidenti che si sono iniziati a  produrre dei kit aeroponici che ora sono in vendita in internet: è stato dimostrato che i vantaggi sono molti, naturalmente per le coltivazioni in serra, o in ambiente protetto. La pubblicità dei venditori afferma che i costi dell’attrezzatura sono ammortizzati già al secondo ciclo produttivo, personalmente credo che forse questo è un calcolo ottimistico, tuttavia sicuramente entro i primi anni i costi di produzione si riducono al minimo e rimane solo il costo della manutenzione e quello dell’energia elettrica per le lampade, per le pompe e per i sistemi di controllo. Il massimo del guadagno lo ottengono quei produttori che integrano gli impianti con sistemi fotovoltaici e foto-termici che usano l’energia solare per produrre calore ed energia elettrica.

È possibile realizzare un sistema di coltivazione aeroponica fai da te?

Certamente, ma sempre legato alla coltivazione di un mono-prodotto, non ha senso realizzare un sistema di  coltivazione aeroponica per una sola pianta, o per pochi esemplari con esigenze colturali diverse. In internet è possibile leggere le esperienze di chi ci ha provato ed i consigli che ne sono derivati, sostanzialmente solo due:

Come avrete capito questa è una metodologia colturale fantastica destinata a diventare la tecnica colturale del futuro, ma come ho già detto rimane destinata ai professionisti, quindi  se speravate di non dovervi più sporcare le mani con la terra, purtroppo credo di avervi deluso.

Exit mobile version