Site icon Greenious

Chris Sharma in cima ad una sequoia

Chris Sharma

Conoscete Chris Sharma? No? Bene, allora ve lo presentiamo noi. Lui è un arrampicatore statunitense di 34 anni e 185 cm di altezza. Sue specialità, l’arrampicata in falesia (parete rocciosa a picco sul mare) e il bouldering (su massi naturali o artificiali). La sua carriera inizia nel ’93 a soli 12 anni, a 14 la prima vittoria in una competizione nazionale: da qui, poi, tutta una serie interminabile di successi con la scalata di alcune tra le pareti di roccia più ripide al mondo.

Chris Sharma, un arrampicatore speciale

In questi ultimissimi giorni è, però, assurto agli onori della cronaca per un’impresa piuttosto insolita rispetto a quelle annotate nel suo ricco palmares. Il rock climber si è, infatti, arrampicato a Santa Cruz, in California, su una sequoia di ben 77 metri e 700 anni. Impresa, questa, rivelatasi, in realtà, più complicata di quanto previsto dato che il nostro Chris Sharma è stato costretto a ricercare la collaborazione di due ricercatori esperti di sequoie dell’Università di Berkeley.

La sua una ricerca continua della “scalata” perfetta

Difficoltà dovute soprattutto all’esigenza di improntare nuove tecniche di scalata e questo per due ordini di motivi: da una parte per evitare di danneggiare la corteccia dell’albero, dall’altra per ovviare alla mancanza, nella stessa, di profonde fessure e scanalature. “La sequoia scelta era stata, infatti, segnata dal fuoco il che ha impedito sì che crescessero sul tronco muschio e licheni ma anche che la superficie fosse piuttosto compatta”. Niente di così insuperabile, però, per il bello e affascinante Chris Sharma che è arrivato comunque, con sicurezza, a conquistare la sua ennesima vetta. Non l’ultima sia chiaro: già pronti, infatti, i prossimi progetti tra i quali anche il Melloblocco, il più grande meeting internazionale di arrampicata al mondo made in Italy (Val di Mello in provincia di Sondrio).

Exit mobile version