Site icon Greenious

Cellulite, tanti consigli per eliminarla

cellulite e pelle a buccia d'arancia

La cellulite è tra gli inestetismi più odiati dalle donne e la ragione è facilmente intuibile. Oltre ad essere un disturbo particolarmente antiestetico, è anche difficilmente curabile per via delle tante cause che la alimentano. Non basterà quindi massaggiare la parte interessata con una crema o con l’ultimo ritrovato farmaceutico: per combatterla efficacemente dovrete essere determinate a modificare il vostro stile di vita iniziando dall’alimentazione.

Cellulite, da dove cominciare?

Una giusta dieta può fare miracoli ed è senza dubbio il primo passo da compiere per tenere sotto controllo la cellulite.

Prima di tutto, sembrerà banale, è importante integrare più frutta e verdura, in particolare quella ricca di acido ascorbico, una vitamina utilissima per la protezione dei capillari sanguigni. Privilegiate agrumi, ananas, fragole, kiwi e ciliegie poichè sono i frutti che ne contengono in abbondanza. Abbondate pure nel consumo di verdura fresca come lattuga, spinaci e radicchio ed eccedete pure con gli ortaggi: broccoletti, broccoli, cavoli, cavolfiori, peperoni e pomodori saranno vostri alleati.

Attività fisica

L’attività fisica è essenziale per combattere la cellulite ma se non siete delle sportive fatelo gradualmente. Il segreto è la costanza. Non pretendete troppo da voi stesse soprattutto all’inizio. Basterà camminare a passo sostenuto ogni giorno per un breve tragitto per iniziare a godere dei primi benefici di questa pratica semplice e benefica. Non fermatevi dopo il terzo giorno e fate in modo di rispettare il vostro momento di benessere quotidiano. Vedrete che dopo i primi dieci giorni di movimento non riuscirete più a farne a meno e vi sembrerà naturale aumentare lo sforzo. Qualsiasi sport sceglierete, di praticare sappiate che questa regola vale sempre: i primi momenti di affaticamento appariranno difficili ma una volta divenuti routine, tutto vi sembrerà più semplice.

Per ulteriori approfondimenti leggi anche Camminare, una pratica semplice e tanti benefici

Piccoli trucchi contro la cellulite

  1. Dimenticate l’ascensore e fate sempre le scale
  2. Imponetevi di andare a fare la spesa senza l’auto. Un carrellino comodo per trasportare il peso senza fatica farà al caso vostro
  3. Mangiate almeno cinque volte al giorno
  4. Diminuite lo zucchero
  5. Bevete più acqua
  6. Assumete cibi integrali al posto di quelli raffinati
  7. Evitate i superalcolici
  8. Se siete fumatrici provate a ridurre
  9. Fate una dieta mirata consumando i cibi alleati

Rimedi naturali anticellulite, due ricette fai da te

Esiste una gran quantità di rimedi naturali volti a ridurre il gonfiore e l’effetto “buccia d’arancia”; si tratta di formulazioni che agiscono perlopiù sulla circolazione sanguigna. Tra le tante proposte in commercio, molto utili sono gli oli biologici che mescolati insieme potrebbero aiutarvi nella vostra impresa. Anche le creme fatte in casa sono ottime per lo scopo: la difficoltà iniziale potrebbe essere solo economica. Per ottenere delle creme fatte in casa vi servirà un set iniziale. Vediamo insieme qualche ricetta:

MIX DI OLI ANTICELLULITE

Hope Gillerman, guru della scienza olistica e fondatore del sito H. Gillerman Organics, Purest Essential Oil Blends, propone preparati pronti ma anche rimedi facili da fare in casa utilizzando oli essenziali sperimentati attraverso anni di ricerca.

Ecco la sua ricetta per combattere la cellulite:

Cosa occorre

Come si fa e come usarlo

  1. Mescolate accuratamente gli ingredienti in una tazza di vetro o in una bottiglia
  2. Prima di entrare nella doccia, tamponate bene la pelle con un panno morbido, passando con attenzione nei punti dove si concentra la cellulite, con un movimento circolare e colpi verso l’alto.
  3. Dopo la doccia, sulla pelle ancora umida, applicate il composto di oli ottenuto e massaggiate verso l’alto
  4. Per ottenere risultati ancora migliori fate precedere a questo trattamento un allenamento sportivo

CREMA ANTICELLULITE FATTA IN CASA

Cosa occorre (dosi per due applicazioni)

Scegliete sempre oli essenziali biologici e assicuratevi che siano puri. Il burro di karitè potete comprarlo direttamente nei negozi di commercio equo e solidale o nei negozi specializzati, l’importante è che sia puro al 100%.

Preparazione

  1. Accendete il brucia essenze
  2. Mettete nel brucia essenze due cucchiai abbondanti di burro di karitè
  3. Preparate a parte una miscela in un contenitore di plastica con due cucchiai di olio di jojoba o di mandorle alla quale aggiungerete cinque gocce di olio essenziale di pompelmo, cinque di limone, cinque di arancio
  4. Versate il composto dentro il brucia essenze insieme al burro di karitè
  5. Lasciate sciogliere per bene e mescolate
  6. Versate il composto ottenuto in un vasetto di vetro scuro o di ceramica (è assolutamente necessario che la crema non prenda luce), chiudete e lasciate solidificare

Ricordate:

Le proprietà degli ingredienti

Non occorreranno grosse quantità da spalmare ma sarà sufficiente una dose in grado di coprire tutti i punti interessati.

Già dopo la prima settimana i risultati saranno sorprendenti, ma non dimenticate mai di fare una giusta dieta e un po’ di sport!

 

 

Exit mobile version