Lo stato paradisiaco dell’innamoramento è sempre stato fonte di ispirazione: l’amore però, è molto più di una semplice metafora ed ha sul nostro corpo un effetto tangibile. Nei giorni inebrianti di una cotta ricambiata, le ginocchia si fanno deboli, la testa si svuota e il cuore batte all’impazzata… i sentimenti sono così forti che ci sconvolgono e lasciano segni indelebili. Quando ti innamori ti senti diverso: chiunque abbia avuto la fortuna di sperimentarlo lo sa. Alcuni ricercatori hanno fatto molte scoperte sulla chimica dell’amore.
Dopamina
La dopamina è l’elemento chimico che porta piacere al cervello. Essa svolge un ruolo importante sia che si tratti di gioco d’azzardo, uso di droghe o amore. Quando ci si innamora, la dopamina viene rilasciata, facendoci sentire euforici ed energici l’uno nei confronti dell’altro.
“Quando scopriamo che qualcuno assume per noi un significato speciale e ci si concentra sul tale individuo anche senza volerlo, questo significa che il ruolo della dopamina è stato attivato”, dice Helen Fisher, antropologo biologico. “Questo è ciò che fa scattare un comportamento molto poco obiettivo per cui nessun altro importa se non il vostro nuovo partner.”
La dopamina può essere presente in entrambi i partner, specie nello stadio iniziale ma anche per un lungo periodo romantico.
Ossitocina
L’ossitocina è una sostanza chimica calmante che facilita l’intimità.
“E ‘quella sostanza che ci stimola ad abbracciare, baciare e toccare con soddisfazione il nostro partner”, dice Fisher, ricercatore associato presso la Rutgers University a New Brunswick, NJ.
Il livello di ossitocina aumenta nelle neo mamme, promuovendo la produzione di latte e stimolando il legame con i loro bambini. Quindi, se sentiamo il bisogno di correre a casa dopo una serata al cinema per coccolare con il nostro amore, vuol dire che l’ossitocina si è messa a lavoro.
Testosterone
Anche se immaginiamo il testosterone come un ormone maschile, esso aiuta alimentare il fuoco della passione in entrambi i sessi.
“E ‘solo uno delle tante componenti di un amore romantico”, dice Fisher. “Il sesso fa salire proprio i livelli di testosterone.”
Gli uomini hanno naturalmente livelli di testosterone molto più elevati di quelli femminili e ne hanno anche una certa quantità nella saliva. Una teoria dice che quando ci si bacia appassionatamente, il trasferimento di questo ormone potrebbe aumentare il desiderio sessuale nel partner.
Noradrenalina
Un altro ingrediente che gioca un ruolo importante nell’amore è la noradrenalina, anche se ancora in fase di studio. Sembra infatti che questo ormone (più noto come ormone dello stress ) aumenti la frequenza cardiaca, e può essere la ragione per la quale ci si sente accaldati ed agitati quando quella persona speciale ci si avvicina o ci guarda. Fisher dice che potrebbe anche essere la responsabile di quella senzazione meglio descritta come “sentire le farfalle nello stomaco” – “Essa può provocare quelle sensazioni imbarazzanti come le mani sudate, la secchezza delle fauci e la difficoltà di linguaggio”
L’amore di connessione
Il complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) è un insieme di geni che controlla la superficie cellulare, le molecole che il corpo usa per protegersi contro invasori esterni. I nostri corpi trasudano livelli di MHC attraverso il sudore, l’odore del corpo o la saliva. Esistono molte varietà di tipi di MHC che tendono ad avvicinare persone che sono in qualche modo correlate. Gli studi suggeriscono che più si differenziano i livelli di MHC e più forte è la l’attrazione.
Segui il tuo olfatto
Specialmente nell’amore a prima vista, il ruolo dell’olfatto (e non quello della vista) è fondamentale. I feromoni, che sono messaggeri chimici, stimolano l’attrazione sessuale. Essi sono i principali protagonisti nel comportamento degli insetti.
Fisher sostiene di non essere un fan della teoria del feromone, ma ritiene ugualmente che l’odore è importantissimo in amore. “Una volta che ci si innamora di qualcuno, il loro odore può essere una cosa potente”, dice Fisher. “Le donne indossano così molto volentieri le T-shirt dei loro uomini e per questo la storia è piena di racconti in cui gli uomini custodiscono i fazzoletti delle loro amanti.”